E’ l’idea di un giovane economista,Giandonato Salvia, da sempre impegnato nel sociale.
Domenica 19 marzo dalle ore 19 nel centro storico falò e canti. Due iniziative anche in contrada.
Dalle ore 19 nel centro storico falò e canti. Due iniziative anche in contrada.
Iniziative a Monopoli, Sammichele, Gioia del Colle e Fasano.
Il robot Hugo al Miulli di Acquaviva è il futuro della chirurgia.
Incontri con gli autori e una conversazione al Porto Vecchio dal 14 al 19 maggio 2023.
Si svolge in via Pisonio.
Dopo la celebrazione In Coena Domini, i fedeli hanno potuto visitare come da tradizione gli Altari della Reposizione.
Suggestiva come da tradizione a Taranto la processione dei Misteri nel Venerdì Santo, che si è conclusa questa mattina.
A Rutigliano un progetto di arte pubblica.
A Canale 7 diretta televisiva delle celebrazioni patronali.
Appuntamento al porto vecchio dal 14 al 18 maggio 2023. Tra gli autori presenti Ranucci, Sgarbi, Porro, Casini, Genisi, Zecchi, Dalla Chiesa, Carofiglio.
Tantissimi tra baresi, turisti e pellegrini, si sono riversati per le strade del capoluogo.
L'evento si è svolto nella storica Masseria Mammella in contrada Carrassa.
In Basilica c’è stato il prelievo della sacra Manna.
Festeggiamenti in onore dei santi Patroni, la Madonna di Pozzo Faceto e San Giovanni Battista.
Si terrà sabato 3 e domenica 4 giugno nel suggestivo borgo medioevale.
E' il secondo palio di San Lorenzo disputato ieri ( 9 agosto) nell’agro di Fasano. Manifestazione tra sport, musica, enogastronomia.
Notte di S. Lorenzo delle stelle cadenti, tra tradizione e scienza, sempre dall’immutato fascino
Per la festa di S. Giuseppe accensione dei tradizionali falò al centro storico.