Nuove linee di programma si rendono necessarie a causa delle progressive modificazioni delle condizioni di vita del pianeta.
MOLA DI BARI - La crisi del modello di economia lineare e le progressive modificazioni delle condizioni di vita del Pianeta - cambiamento climatico, scarsità delle risorse e desertificazione dei suoli - impongono una riflessione sulla necessità di un mutamento che favorisca il passaggio dal modello lineare attuale a quello di Bioeconomia circolare. Ed è proprio per favorire tale riflessione che il Comune di Mola di Bari - Assessorato Politiche Ambientali-Comunitarie, Agricoltura e Pesca, Bioeconomia ha organizzato un workshop sul tema “La Bioeconomia. Esperienze concrete per l’occupazione e per le imprese sostenibili” svolto presso Palazzo Roberti.
Si tratta delle cosiddette buone pratiche in agricoltura.
Questo il tema della prima riunione del tavolo tecnico permanente.
Si fa più stretta la collaborazione tra i due enti.
Tante le attività in cui si cimenteranno una trentina di ragazzi con disabilità
E' sempre maggiore l'attenzione da parte dei consumatori nei confronti della sostenibilità.
Coinvolti tutti i quattro Istituti Comprensivi della città, oltre al nido comunale ed un nido privato
Sei gli appuntamenti in calendario
La riunione è stata promossa dal consigliere regionale delegato
all’Urbanistica.
Dichiarazione del presidente della Commissione regionale bilancio e programmazione Fabiano Amati.
Il prof. Ettore Cicinelli, direttore dell’unità operativa di ginecologia e ostetricia, ha ricevuto al Senato il riconoscimento della fondazione Onda come unico ospedale pubblico della Puglia.
Alla presenza del Maestro lunedì 3 aprile 2023 alle ore 18
al Castello Carlo V di Monopoli.