Svanisce il sogno del Monopoli: al "Veneziani" passa ancora la Giana Erminio

Autore Domenico Dicarlo | gio, 15 mag 2025 00:08 | 1684 viste | Monopoli-Calcio Monopoli-Giana-Erminio-1-3

Ancora una volta biancoverdi in dieci: espulso Bizzotto in chiusura di primo tempo

Monopoli-Giana Erminio 1-3

Monopoli (3-5-2): Vitale; Viteritti, Bizzotto, Contessa; Valenti (15’ st Cristallo), Falzerano, De Risio (1’ st Battocchio), Bulevardi (15’ st Greco), Pace; Grandolfo (21’ st Pellegrini), Bruschi (36’ st Calvano). A disp.: Albertazzi, Silvestris, Virgilio, Scipioni, Sylla, Cellamare. All.: Colombo

Giana Erminio (3-5-2): Mangiapoco; Alborghetti, Ferri, Scaringi (14’ st Colombara); Caferri (34’ st Ballabio) , Lamesta, Nichetti, Marotta (25’ st Pinto), De Maria (1’ st Previtali); Stuckler, Tirelli (25’ st Capelli). A disp.: Pirola, Buzzi, Montipò, Avinci, Pala, Ledonne, Bassanini, Piazza, Renda. All.: Chiappella

Marcatori: 5’ st Bruschi su rigore (M), 12’ st Tirelli (G), 20’ st Marotta (G), 32’ st Stuckler (G)

Note: Espulso Bizzotto al 43’ pt. Ammoniti Bizzotto (M), De Maria (G), Valenti (M), Bulevardi (M), Scaringi (G)

Arbitro: Grasso di Ariano Irpino

Remuntada non riuscita. Il Monopoli non riesce nell’impresa mentre la Giana Erminia ripete l’1-3 dell’andata e si qualifica per i quarti di finale. Decisiva, anche in questo caso, un’espulsione, quella di Bizzotto a fine primo tempo. Nella ripresa i biancoverdi ci provano per qualche minuto ma il gol di Tirelli spegne le speranze. La partita. Sugli spalti campeggia l’invito della Curva nord: “Che le vostre gesta siano tramandate ai posteri”: un invito a compiere un’impresa storica. Colombo recupera Viteritti e Falzerano, in campo dal primo minuto, e rilancia Bulevardi. Inizialmente si resta con la difesa a tre, con Bizzotto centrale al posto di Miceli e Contessa braccetto a sinistra. In avanti si inizia con Grandolfo e Bruschi. Nella Giana Erminio due cambi rispetto a domenica: dentro gli esperti Ferri e Marotta. Il Monopoli prova a partire forte e dopo un minuto un destro di Bulevardi viene bloccato da Mangiapoco. Al 3’ un tiro di Pace viene respinto da Alborghetti, mentre al 18’ Grandolfo colpisce a volo su angolo di Bruschi ma spedisce fuori. Grande occasione al 24’: inserimento di Valenti, sfera per Grandolfo che ci prova in mezza rovesciata ma non centra la porta. Al 36’ errore di Pace che serve Vitale in modo scriteriato, Vitale respinge corto ma Stuckler non ne approfitta. Al 3’ ci prova Bulevardi, ma il sinistro termina alto. Al 43’ i biancoverdi restano in dieci. Bizzotto, già ammonito, interviene a centrocampo su Stuckler e becca il secondo giallo, tra le proteste del pubblico e dei giocatori in campo. Stuckler che, ricordiamolo, aveva già fatto espellere domenica Miceli. In chiusura di primo tempo ci prova Grandolfo, la ma conclusione è ciccata. Si va al riposo sullo 0-0 con il pubblico inferocito nei confronti della quaterna arbitrale. A inizio ripresa subito dentro Battocchio per De Risio. Al 3’ Scaringi atterra Bruschi ed è calcio di rigore. Dal dischetto Bruschi non sbaglia e riapre il discorso. Al 10’ il Var interviene e annulla un rigore assegnato per un presunto contatto tra Tirelli e Viteritti. Ma al 12’ la Giana Erminio pareggia: Nichetti crossa e trova Tirelli che devia in rete da due passi. Gol fotocopia rispetto ai tre presi a Gorgonzola. Al quarto d’ora dentro Cristallo e Greco per dare maggiore freschezza atletica. Al 20’ la Giana passa in vantaggio: Marotta lascia partire un destro secco che non lascia scampo a Vitale. I ritmi si abbassano, anche perché per il Monopoli le speranze si sono spente. Al 32’ la Giana fa tris: Stuckler controlla in area e batte Vitale con un destro secco. Finisce qui. Alla fine, applausi per tutti.

 

 

 

Aggiornamenti e notizie