Da oggi, martedì 3 dicembre, la società che aveva vinto l'appalto è subentrata alla Greenlink a cui l'aveva subappaltato
MONOPOLI - Cambio della guardia nel servizio di igiene urbana a Monopoli. Come un fulmine a ciel sereno, da oggi (martedì 3 dicembre), è la Navita ad occuparsi direttamente (dato che questa società aveva vinto l’appalto) della raccolta dei rifiuti urbani a seguito di una rescissione contrattuale del subappaltatore Greenlink nei suoi confronti. Nei giorni scorsi c’erano state delle avvisaglie con alcuni operatori ecologici che avevano lamentato il ritardo nel pagamento degli stipendi da parte della stessa Greenlink (gli emolumenti poi sono stati regolarmente saldati). Poi ecco una pec giunta a Palazzo di Città alle 14 di ieri da parte della Greenlink che annunciava che dalla mezzanotte non si sarebbe più occupata della raccolta. Da quì il subentro della Navita.
Al pescatore di frodo comminata un'ammenda di 1500 euro.
L'evento è stato promosso dall'associazione "la città che sale"
Oggi pomeriggio alle 15.15 e 21.30 differita su Canale 7. Alle 17, su 7 Puglia (canale 87) e in diretta Facebook sulla pagina di Canale 7 appuntamento con Fuoricampo.
Per l'assessore regionale al bilancio, Fabiano Amati, viene soddisfatta solo una parte del fabbisogno di personale delle Asl pugliesi.
L'allarme della Coldiretti regionale: campagne e città colpite da 157 eventi estremi in un anno.
Decide un rigore di Bruschi al 26' del primo tempo. Nel finale palo di Sylla e strepitosa parata di Vitale.
A confermarlo sono i dati raccolti dal portale PayTourist.
L’intervento finanziato con fondi regionali e comunali riguarderà gli affreschi.
Accensione delle Fanove martedì 14 gennaio e processione della Madonna della vetrana mercoledì 15 gennaio. Canale7 seguirà in diretta gli eventi.
L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci: «La sua arte ha lasciato un segno indelebile».
Le immagini del mare in burrasca a Monopoli