Nella circostanza sono stati consegnati al Vescovo della Diocesi di Bari e Bitonto, beni alimentari che verranno poi donati alle famiglie bisognose del territorio.
Il 21 novembre si rivela essere una giornata molto importante per la provincia di Bari, che celebra oggi infatti non soltanto la “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, ma anche l’82° annuale della battaglia di “Culqualber” e la Giornata dell’Orfano.
Pertanto è stata celebrata una cerimonia liturgica, presso la Cattedrale di San Sabino di Bari alla presenza di Autorità Civili e Militari.
Nella circostanza sono stati consegnati al Vescovo della
Diocesi di Bari e Bitonto, beni alimentari che verranno poi donati alle
famiglie bisognose del territorio. Un servizio nel telegiornale.
Tanti gli ospiti che colmeranno il borgo antico sino al 18 giugno.
Soddisfazione è stata espressa dalla famiglia Notarnicola, gerente dell’attività.
Tanta l'attesa per i primi due ospiti.
A determinare la gran calura l'effetto dell'anticiclone africano.
Un Peugeot con tre stranieri a bordo ha urtato un murett a secco e si è coricata su un fianco.
L'imbarcazione rievocherà l'approdo del santo patrono
L'obiettivo è quello di liberare la città dall'80% dei volatili
E' la seconda edizione delle giornate castellanesi di chirurgia all'Irccs De Bellis.
Dimissioni dall'assessorato allo sviluppo economico e da consigliere regionale.
Oltre 90 gli eventi in programma
A Monopoli oggi alle ore 19 in Largo Plebiscito.