Saranno impiegati su tutto il territorio per l'emergenza territoriale
C’è una delle prime donne autiste di ambulanza e poi le vite salvate da
un arresto cardiaco o quelle venute alla luce direttamente in
un’ambulanza in corsa. Sono davvero tante le storie, personali e di
lavoro, e i protagonisti del nuovo corso del 118 della ASL Bari che sarà
presentato domani 31 maggio 2023,
alle ore 12, nella Sala Congressi della Fiera del Levante (accesso
dall’ingresso Agricoltura). Dal 1° giugno, infatti, saranno in servizio
55 nuove ambulanze e 462 operatori, tra autisti-soccorritori e
soccorritori, assunti a tempo indeterminato in Sanitaservice – società in house della
ASL Bari - per essere impiegati negli equipaggi delle 41 postazioni del
Servizio di Emergenza Territoriale distribuite sul territorio. Un servizio nel tg7.
Protagonisti giovani ricercatori e lo spettacolo di Toti e Tata.
L'evento, alla sua XIX edizione è stato presentato alla biblioteca "Rendella" di Monopoli.
I tecnici chiedono l'intervento dell'Amministrazione.
Conferenza Stampa Francesco Tomei pre Juve Stabia-Monopoli
Un incontro informativo si è svolto al teatro "Radar"
L'indagine è stata condotta dalla polizia e coordinata dalla Procura.
La polizia ha arrestato un 21enne sorvegliato speciale.
Celebrazioni patronali nel centro del barese in diretta a Canale7.
Tre grandi ospiti hanno allietato la giornata: Ciccio Graziani, Adriano Panatta e Andrea Lucchetta.
E' un centro congressi all'avanguardia.
Il servizio è dedicato alla presentazione e alla gestione delle procedure per il rilascio di Autorizzazioni Paesaggistiche e Accertamenti di Compatibilità Paesaggistica.