L'operazione è stata condotta da Polizia di Stato e Guardia di Finanza.
Polizia e Guardia di Finanza hanno eseguito un sequestro anticipato di beni mobili, immobili e
disponibilità finanziarie per un valore di circa 60 milioni di euro. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Bari su proposta del
Questore di Bari. Esso è legato ad un'indagine che a marzo dello scorso anno
aveva portato all'arresto tra palo del Colle e Bitonto di otto persone accusate di associazione per delinquere finalizzata ad una serie di colpi ai
bancomat commessi nel nord della Francia. Il sequestro è scattato nei confronti di cinque presunti componenti della banda. I particolari dell'operazione vengono resi noti nel corso di una conferenza stampa presso la Questura del capoluogo pugliese
La riconferma da parte del ministero della salute.
Alla Rendella di Monopoli si è svolto un incontro.
Manifestazione statica e silenziosa per quanto accade in Palestina.
A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della giornata dimostrativa del progetto Fixyll Fight XYLeLla fastidiosa, finanziato da ASI.
La coppia, con il giusto mix tra ironia e serietà, ha saputo catturare l'attenzione del folto pubblico accorso, sul tema dell'informazione.
Ad aprire l'ultimo appuntamento, la giornalista Roberta Rei.
Facciamo il punto sulla riqualificazione.
Dal 21 giugno sei “Notti sul Sagrato” della Cattedrale a Monopoli. Serata inaugurale con l’anteprima del Festival Ritratti e l’orchestra del Conservatorio Rota.
Alla scrittrice Maria Rossani e al giornalista e storico Sebastiano Lillo.
In via di risoluzione i problemi legati ai servizi. A confermarlo l'assessore ai lavori pubblici, Cristian Iaia.
La riqualificazione dopo la chisura avvenuta nel 2017.