Da anni impegnata nel giornalismo di guerra, Sgrena
ha fatto tappa in Puglia per raccontare dalle violenze commesse da chi avrebbe
dovuto esportare la democrazia ai traffici osceni che ogni guerra porta con
sé.
Anche la penultima serata del Prospero Fest è andata in archivio a Monopoli. Ad aprirla è stata la giornalista e scrittrice Giuliana Sgrena. Da anni impegnata nel giornalismo di guerra, Sgrena ha fatto tappa in Puglia per raccontare dalle violenze commesse da chi avrebbe dovuto esportare la democrazia ai traffici osceni che ogni guerra porta con sé. L'ha fatto con la presentazione del suo ultimo libro "Me la sono andata a cercare". Uno scritto nel quale emergono soprattutto gli incontri con donne e uomini straordinari, o il ricordo di colleghi, come Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli, che hanno pagato con la vita la loro volontà di testimonianza.
Premiati: Mirko Cazzato, Fondazione Pino Pascali, Luciana delle Donne, Mimmo Muolo, Primo Reggiani e Paolo Morga.
Appuntamento a Cala Batteria alle 20.30
un convegno dell’Assessorato all’Ambiente.
La rotta, operata in esclusiva, sarà disponibile una volta a settimana.
Domani venerdì 11 luglio la 20^ edizione dell'evento.
A confermarlo è l’ANP Puglia, l’associazione dei dirigenti scolastici.
Sarà portata in Consiglio una variazione di bilancio per un milione e quattrocento mila euro per manto erboso, spogliatori e progettazione del restyling di tutto il resto dello stadio.
L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l'associazione "La compagnia del trullo".
Non è bastato l'intervento da terra dei vigili del fuoco per domare le fiamme nel sottobosco
Realizzazione del Comune di Gioia del Colle in collaborazione con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS).