L'opera sarà realizzata da Acquedotto Pugliese con fondi Pnrr.
Acquedotto
Pugliese avvia la realizzazione del più grande dissalatore ad uso civile
d’Italia. Esso sorgerà a Taranto ed utilizzerà le sorgenti salmastre del fiume
Tara. L’impianto ultratecnologico avrà una potenzialità di 55.400 m3/giorno
circa di acqua potabile ed è stato progettato per produrre ogni giorno
l’equivalente del fabbisogno idrico giornaliero di 385.000 persone (quasi un
quarto della popolazione dell’intera penisola
salentina). Il Consiglio di
Amministrazione di AQP ha approvato la gara, per circa 100 milioni di euro a
valere in parte su fondi del Pnrr e sarà un’opera strategica ed integrata con
lo schema di adduzione a servizio della Puglia.Un servizio nel telegiornale
Si tratta delle cosiddette buone pratiche in agricoltura.
Questo il tema della prima riunione del tavolo tecnico permanente.
Si fa più stretta la collaborazione tra i due enti.
Tante le attività in cui si cimenteranno una trentina di ragazzi con disabilità
E' sempre maggiore l'attenzione da parte dei consumatori nei confronti della sostenibilità.
Coinvolti tutti i quattro Istituti Comprensivi della città, oltre al nido comunale ed un nido privato
Sei gli appuntamenti in calendario
La riunione è stata promossa dal consigliere regionale delegato
all’Urbanistica.
Dichiarazione del presidente della Commissione regionale bilancio e programmazione Fabiano Amati.
Il prof. Ettore Cicinelli, direttore dell’unità operativa di ginecologia e ostetricia, ha ricevuto al Senato il riconoscimento della fondazione Onda come unico ospedale pubblico della Puglia.
Alla presenza del Maestro lunedì 3 aprile 2023 alle ore 18
al Castello Carlo V di Monopoli.