Ad operare 200 uomini tra Carabinieri e Polizia di Stato, su disposizione della DDA di Bari.
Maxi operazione contro la mafia foggiana. Dalle prime ore di oggi venerdì 30 novembre a Foggia sono entrati in azione circa 200 uomini dell'Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato, con elicotteri e reparti speciali, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari. Sono stati eseguiti trenta arresti nei confronti di esponenti di rilievo della mafia foggiana, appartenenti alle famiglie Moretti-Pellegrino-Lanza e Sinesi-Francavilla. Alcuni gestivano la cassa comune degli affari criminali, mentre altri effettuavano estorsioni in tutto il territorio del capoluogo dauno. Gli arresti sono stati eseguiti per i reati di associazione di stampo mafioso, ex art. 416 bis, tentato omicidio, estorsioni ed armi.
I gol nel primo tempo entrambi su calcio di rigore.
Il
progetto vede il coinvolgimento di Alberobello,
Conversano, Oria e San Pietro Vernotico ed avrà luogo dal 13 agosto al 3 settembre 2022.
In calo la positività su base settimanale.
Sarà possibile trovarlo in via Leonardo Da Vinci dal 10 al 17 agosto
L'evento rientra nel'ambito di "piazze d'estate 2022"
Il capoluogo pugliese è secondo solo a Imperia.
Avviata la campagna di sensibilizzazione.
Era l'8 agosto del 1991, giunsero 20mila albanesi nel porto del capoluogo pugliese. Oggi si è celebrato lo storico evento.
Il progetto è stato validato dal Comitato provinciale dell'Ordine e della Sicurezza pubblica.
Il programma (religioso e civile) presso la chiesetta in contrada Capitolo.