Fasano sconfitto al Curlo dalla capolista col guizzo nel finale
FASANO - Il Picerno espugna quasi sul gong il Curlo e mantiene la testa della classifica. La partita è uno dei big match della terza giornata di ritorno con l’Us Città di Fasano che affronta la capolista, la stessa che all’andata fu artefice di una rocambolesca rimonta conclusasi con un pirotecnico 6-5. La squadra di Giacomarro arriva da due pareggi consecutivi che hanno permesso al Cerignola di portarsi ad un sola lunghezza di distacco dalla vetta. Di contro c’è un Fasano che è reduce dalla sconfitta esterna sul campo della Gelbison, al termine di una gara condizionata pesantemente da un black out difensivo nella parte finale del primo. Sul fronte formazione il Picerno deve fare i conti con le defezioni forzate di giocatori di peso come Bassini, Santaniello, Agresta, Impagliazzo, Fontana, Cerase, Ianniello, tutti infortunati, oltre agli squalificati Conte e Esposito. Rivoluzionata la formazione considerando anche le non buone condizioni fisiche di D’Alessandro e Fiumara, di solito titolari ma che si accomodano in panchina. Sul fronte interno il tecnico Giuseppe Laterza non può contare sull’esterno Serri, per il resto ritornano a disposizione Rullo e Mambella a comporre la linea arretrata titolare. Il modulo è il 4-4-2 con l’utilizzo di Richella sull’esterno. In avanti la solita coppia composta da Montaldi e Forbes. Esordio tra i pali di Suma, classe 2001.
La partita. E’ il Fasano che ha un buon approccio sulla gara e già al 5’ Corvino dal limite impegna Coletta che respinge con i pugni. Al 7’ azione da rivedere: Pitarresi tocca male la palla lanciando Forbes che realizza ma per il guardalinee è fuorigioco. Al 12’ arriva il vantaggio ospite: Kosovan pennella una punizione che sbatte sulla traversa e poi sulla schiena di Suma e si infila. Al 32’ si rivede il Fasano: punizione di Corvino e successivo colpo di testa di Colombatti che però pecca di mira. Al 40’ è ancora Corvino su punizione a scaldare le mani di Coletta che è bravo a deviare in angolo. Squadre negli spogliatoi con gli ospiti in vantaggio.
La ripresa vede subito il Fasano in avanti: bella azione di Forbes che mette in mezzo, manca il pallone Richella ma sulla sfera si avventa Corvino che manda incredibilmente fuori. Al 12’ è ancora Forbes a liberarsi di un difensore e a servire in mezzo Richella che non ci arriva per un soffio. Al 15’ sontuoso contropiede di Ligorio che si fa tutto il campo sbagliando solo la conclusione anche grazie a Diop che lo disturba nel tiro. Al 25’ Kosovan è ancora pericoloso su punizione: il suo tiro sfiora la traversa. Al 28’ biancazzurri vicini al pari: punizione di Corvino, respinta di Coletta e sulla sfera si avventa Forbes che manda fuori. Al 31’ fallo di Ligorio su Corvino: è calcio di rigore che Montaldi realizza. Si riporta in avanti il Picerno e al 35’ Sambou impegna Suma. Coletta, al 36’, dice ancora una volta no a Corvino e quando la partita sembra ormai avviata al pari ecco il finale che non ti aspetti: corre il secondo minuto di recupero quando il Fasano batte una punizione quasi al limite dell’area del Picerno, la difesa respinge con Langone che ruba il tempo a Ganci e si invola in contropiede servendo sottoporta l’accorrente Kosovan che non sbaglia. Incontenibile gioia per gli ospiti che neanche l’espulsione di Lordi spegne. Finisce 2-1 per i rossoblù di Giacomarro e il sogno, per il Picerno, continua.
Tabellino
Us Città di Fasano – Az Picerno 1-2
Reti: 12’ e 92’ Kosovan (P), 77’ Montaldi (F) su rig.
Us Città di Fasano: Suma, Mambella, Diop, Ganci, Rullo, Colombatti, Richella (58’ Gori), Bernardini (58’ Zicarelli), Forbes, Corvino, Montaldi. A disp.: Guarnieri, Anglani, Pugliese, Schena, Cobo, Maggi, Tuttisanti. All. Giuseppe Laterza
Az Picerno: Coletta, Vanacore, Spinelli (55’ D’Alessandro), Lordi, Pitarresi, Ligorio, Cesarano, Cristiano (46’ Langone), Camara (75’ Sambou), Kosovan, Gallon (71’ Tedesco). A disp.: Fusco, Catalano, De Santis, Fiumara, Monaco. All.: Domenico Giacomarro
Arbitro: Galipò di Firenze
Puglia al secondo posto in Italia. L'iniziativa è stata promossa dal "centro arcobaleno" in sinergia con l'assessorato ai servizi sociali. Sale ulteriormente la positività ed anche i ricoveri in area medica. L’uomo avrebbe effettuato riprese con telecamere
nascoste.La minorenne sarebbe stata conosciuta nell’ambito di rapporti
inter familiari e avrebbe prodotto e occultato materiale pedopornografico. La Puglia è la regione meno piovosa d’Italia. Negli invasi mancano 71 mln di metri cubi di acqua. I giovani musicisti dell’Apulian Youth Symphony Orchestra
ambasciatori della Puglia a Vienna. Appuntamento al castello Carlo V dal 22 giugno al 31 agosto Cresce ancora la positività su base settimanale. Grazie ad autorizzo.com si sono ridotti sensibilmente i
tempi dei procedimenti. Una versione dal latino di Tacito per il Liceo Classico. un
problema di matematica per lo Scientifico e la globalizzazione a Scienze Umane:
tra le tracce oggi della seconda prova degli esami di Maturità. Collegamento diretto tra i due capoluoghi entro il 2024.
Aggiornamenti e notizie
La 'Guida Blu' premia il mare più bello: nel Barese restano le quattro vele per Polignano e Monopoli
A Monopoli presentato il progetto "Natura Creattiva"
Covid regionale: oggi 3244 nuovi casi e tre decessi
Altamura - Violenza sessuale su una minorenne: arrestato 51enne
Il gran caldo di questi giorni sta aggravando la situazione scorte idriche della Puglia
L’Apulian Youth Symphony Orchestra dal 1° al 6 luglio a Vienna
A Monopoli esposta la mostra "Wharol - Pop Art Identities". Il servizio
Salgono i contagi, in calo i ricoveri: oggi 3817 nuovi positivi e undici decessi
Monopoli - Polizia Locale: più smart e servizi per i diversamente abili
Seconda prova Maturità '22: al classico una versione di Tacito e un problema di matematica allo scientifico
Alta velocità Napoli-Bari: eliminato l'ultimo diaframma della galleria Monte Aglio