Si è svolta in piazza XX Settembre l'ennesima sagra dedicata al succoso frutto
FASANO - Una delizia per il palato e una goduria per gli occhi: il fiorone, carnoso e succulento con la sua dolcezza intensa e delicata è stata la guest star della sagra che da oltre 17 anni dà avvio all’estate fasanese. Tra stand enogastronomici dedicati alle bontà culinarie che hanno visto il fiorone abbinato a preparazioni consuete ma anche più audaci, c’è stato un ricco programma di iniziative che hanno allietato le serate di sabato e domenica in piazza XX Settembre a Pezze di Greco. La sagra organizzata dalla Pro Loco “Ulivo Vivo”, in collaborazione con l’Egnathia Corse di Fasano, l’Asd Narducci e il Gal della Valle d’Itria, ha visto il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Fasano. Apprezzatissimi nella serata di ieri il laboratorio e un concerto di pizzica.
Realizzazione del Comune di Gioia del Colle in collaborazione con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS).
Un punto di primo soccorso nel centro storico ( piazza Palmieri) fino al 7 settembre 2025 dalle ore 18 alle ore 24.
Tre forme d'espressività completamente diverse saranno esposte sino al 31 luglio.
Il cast della manifestazione ha fatto saltare e cantare tutta Piazza Vittorio Emanuele II.
Al via il progetto sulla spiaggia pubblica in collaborazione con l’Associazione Smile Puglia.
Nella gara di regolarità sulla Monopoli-Alberobello, il pilota messinese ha preceduto il lucerino Domenico Palumbo e l'altro siciliano Girolamo Ingardia-
Don Gaetano Luca nuovo Rettore della Basilica Cattedrale di Monopoli
Classe 2004, arriva dal Como. E' un braccetto di sinistra (in una difesa a tre)
Arriva in prestito dal Cesena, classe 2005
Pubblicato il bando dell’appalto integrato per la riqualificazione dell’aerostazione dauna.