Ieri a Perché è stata dedicata la prima puntata del nuovo ann alle prossime amministrative. Ospiti i segretari cittadini di Fratelli d’Italia e Pd, Zazzera e Comes.
A
Monopoli il centrosinistra è alla ricerca di una candidatura unica, il
centrodestra allo stato attuale, salvo colpi di scena
dell’ultim’ora, dovrebbe favorire il secondo mandato di Angelo Annese alla
guida della città. Coalizione di maggioranza che appare compatta, mentre nel
centrosinistra il defilarsi di Manisporche e M5Stelle, ha comportato la fase di
stallo attuale. E’ quanto emerso ieri sera nella prima trasmissione dell’anno
di Perché dedicata alle amministrative che si terranno nella tarda primavera
anche a Monopoli. A parlarne sono intervenuti il coordinatore cittadino di
Fratelli d’Italia e attuale assessore della giunta Annese, Aldo Zazzera, il
segretario sezionale del Pd, Paolo Comes.Un servizio nel telegiornale.
La nota del consigliere regionale Stefano Lacatena
Domenica 12 febbraio 2023 alle ore 15 nello spazio espositivo di Regione Puglia e Puglia Promozione.
La presidente di Confercenti Bari, Raffaella Altamura, e il coordinatore provinciale Fiepet Antonello Magistà soddisfatti per la proroga al 31 dicembre 2023, contenuta in un emendamento al decreto Milleproroghe
Le due società si sono impegnate ad adottare ogni utile iniziativa che possa sensibilizzare e indirizzare i passeggeri in transito dal principale aeroporto pugliese all’impiego del treno quale modalità di connessione tra lo scalo e il territorio.
L'evento è stato promosso dall'associazione di promozione sociale "la città che sale"
Coinvolti gli studenti degli istitui superiori "Da Vinci" e "Salvemini"
Si tratta del rifacimento della pavimentazione e sostituzione degli alberi.
L'invto a non calpestarli in quanto simbolo del lavoro quotidiano di oltre ventisettemila imprese e duecentomila occupati
Sono stati alcuni degli argomenti della puntata di Perchè, ospite il
consigliere regionale, Fabiano Amati, presidente della I^ Commissione bilancio, nonché
coordinatore pugliese di Azione.
Coldiretti Puglia: compromesso il 30% delle varietà tardive a causa delle temperature a -2 gradi che non consentono al ghiaccio di sciogliersi.
La stagione crocieristica 2023 si preannuncia la più ricca di sempre