Puglia al secondo posto in Italia.
Gli attivisti lamentano carenza nell’assistenza sanitaria
Ha preso il via un programma di incontri per celebrare il ventennale della costituzione del Museo Diocesano. Ieri si è parlato di pittura veneta a Monopoli.
" Come attivisti del Movimento Manisporche- si legge in un comunicato - pensiamo di svolgere in autonomia un percorso politico-elettorale nell'interesse della nostra comunità, promuovendo la candidatura a sindaco, per le prossime elezioni amministrative".
Il bando è rivolto ad attività storiche e di tradizione territoriali. Mercoledì a Mola il primo incontro.
La società di calcio a 5 monopolitana l'ha comunicato poco fa dal suo profilo ufficiale facebook.
Era l'8 agosto del 1991, giunsero 20mila albanesi nel porto del capoluogo pugliese. Oggi si è celebrato lo storico evento.
Il significato della celebrazione
All’Istituto Tecnico Industriale “Vito Sante Longo” di Monopoli, un incontro con l’Ass. Nazionale Combattenti e Reduci nel solco della collaborazione sulla documentazione storica degli eventi bellici.
Savino Zaba ha presentato il suo libro “Parole parole...alla radio”, un saggio che racconta 30 anni di esperienza alla radio e l’evoluzione del linguaggio
Situazione contagi a Noci. La storia della piccola Melissa e la sua lotta contro il tempo
"Storia di una famiglia perbene": le reazioni sulla fiction girata aMonopoli
La presentazione del libro è stata promossa dall'ANPI.
Il libro è stato presentato al Polo Liceale di Monopoli, nell’ambito delle iniziative per l’anniversario della Liberazione.
Villa De Martino-Giannulo: un bene privato donato al Comune. La storia della struttura
Spettacolare videomapping su storia, tradizioni e cultura monopolitana dal 13 al 15 maggio ( dalle 21 alle 24).
SULLA VIA DI EMMAUS, DOMANDE SULLA FEDE : 30P TRINITA' : STORIA DI UN ETERNO AMORE