Firmata dal direttore del Dipartimento Politiche della Salute Giancarlo Ruscitti la determina di presa d'atto
Alle 21:30 su Canale 7.
Presentata venerdì mattina a Monopoli, nella sala consiliare di Palazzo di Città, la proposta progettuale per la zona d’ambito P1 del Pug di Monopoli.
Innovazione e sanità digitale: presentato questa mattina alla Regione Puglia il nuovo portale www.salute.puglia.it già online con tutte le informazioni per i cittadini
Il segretario regionale del PD,Marco Lacarra, è stato ospite ieri sera di Perchè? . Primarie Pd, politiche regionali e attività amminsitrativa pugliese, sono stati i temi principali della puntata
Ad operare la Guardia di Finanza che ha bloccato un potente gommone con cui era stata trasportata la sostanza stupefacente
Previsioni meteo per il ponte pasquale
Esercizi commerciali e grande distribuzione aperti a pasqua e pasquetta. Tuonano Confcommercio e sindacati, che annunciano azioni di protesta e scioperi.
Coldiretti Puglia per Pasqua conferma che “ sale il gradimento dei turisti per paesaggio ed enogastronomia. Tutto esaurito negli agriturismi della regione.
Il maltempo ha condizionato la festività dedicata alle gite fuori porta
Finanziamento di 3,5 mln di euro dal Patto per la Città Metropolitana
È alle battute finali l’iter burocratico per l’avvio della costruzione del nuovo ospedale che sorgerà fra Monopoli e Fasano.
Si attende mobilitazione per Nuovo Ospedale e Strisce blu.
Il generale inverno all'attacco della Puglia. Un freddo artico sta attraversando la nostra regione, con piogge e gelido vento da nord e addirittura neve tra i 700 e 1000 metri. La situazione, docono gli esperti, è destinata a durare almeno fino al weekend.
Copagri Puglia lancia l’allarme xylella: manca un piano di interventi. Secondo la confederrazione dei produttori agricoli non si intervene subito anche chi ha già pagato un prezzo salato in questa crisi rischia di soccombere.
È alle battute finali l’iter burocratico per l’avvio della costruzione del nuovo ospedale che sorgerà fra Monopoli e Fasano, destinato a coprire l’ampio bacino d’utenza fra sud-est barese e nord brindisino.
Bocciata la mozione delle opposizioni.
Ecoreati e i controlli d avanguardia nel nuovo sistema di governo ambientale. Oggi un convegno a Bari presso l ateneo dell Universitadi Bari cura di Legambiente Puglia.
Un'incontro è stato organizzato dall'ADOC.
Si è affrontata la problematica della diffusione del batterio killer degli ulivi.