Bel tempo e temperature intorno ai 30 gradi ieri nell’ultima domenica di maggio, finalmente con tutte le caratteristiche estive.
Un weekend caratterizzato ancora da instabilità su tutta la Puglia. A Monopoli tuttavia una domenica di sole e di mare.
Ondata di maltempo che sta colpendo la Puglia in queste ore. Bombe d’acqua dal Gargano al Salento
Diramato dalla Protezione Civile delle Puglia un'allerta gialla per mercoledì 27 giugno
Sta per calare l’afa opprimente di questi giorni. In arrivo a cavallo di ferragosto una perturbazione nordica che porterà piogge, temporali e un certo calo delle temperature.
Rispettata l’allerta meteo. Bombe d’acqua nel barese e in tutta la Puglia. Le previsioni dicono di maltempo almeno fino a metà della prossima settimana.
L’ondata di maltempo di queste ore ha creato danni nel basso salento e nel tarantino in particolare. Coldiretti Pugliasottolinea l’alto rischio idrogeologico nella regione.
Puglia frustata dal maltempo. Particolarmente critica la situazione nel tarantino, dove a Manduria si è verificata una tromba d’aria che ha provocato ingenti danni e dove oggi le scuole sono rimaste chiuse.
Allerta meteo, gialla, sino alle 18 di oggi 5 novembre.
Stamattina particolarmente colpita la murgia barese.
Pioggia, grandine, vento e freddo. In corso una nuova allerta meteo.
In corso l'allerta meteo arancione della Protezione Civile regionale.
Oggi 20 marzo equinozio di primavera. Ma continuano le "bizzarrie" meteo che stanno caratterizzando l’avvio della bella stagione.
In Puglia, da metà settimana, temperature decisamente all'insù, tra i 32 e 34 gradi.
Primo grande caldo in Puglia. Località balneari prese d'assalto. A Monopoli spiagge da tutto esaurito.
Puglia nella morsa del gelo di origine russa.
Fin qui tempo stabile e soleggiato a Monopoli.
E’ calato il gran gelo sulla Puglia. Aria freddissima, vento, pioggia, ma soprattutto è la neve che domina in questa nuova perturbazione, che sta attanagliando soprattutto il Barese. Si sta registrando una perturbazione che vede un nuovo calo delle temperature. Quella odierna dovrebbe essere la giornata più critica. La neve ha interessato in particolare il sud-est barese e la valle d'Itria: Putignano, Alberobello, Locorotondo, Castellana, le contrade collinari di Monopoli. A Bari c’è stata pioggia mista a neve. Servizi nel Tg7. Chiunque voglia inviarci le immagini delle nevicate può farlo sul nostro profilo Facebook ( indicando la località).
PUGLIA AGRICOLTURA E DINTORNI - 6PUNTATA IN QUESTA PUNTATA:INCONTRO CON ALLEVATORI : ZOOTECNICA IN CRISILA RIVALUTAZIONE DEL CARRUBOXYLELLA:STUDIO SUI PROBLEMI SOCIO-ECONOMICIMETEOROLOGIA: INCONTRO CON FRANCESCO COSTANTE
PUGLIA AGRICOLTURA & DINTORNI - 17PUNTATAIN QUESTA PUNTATA:RACCOLTA CIPOLLA ROSSA DI ACQUAVIVA DELLE FONTIINTERVISTA AL PROF. VITO SAVINO (PRES. FONDAZIONE I.T.S. LOCOROTONDO)L'ORIGINE DELLE PREVISIONI METEOINSETTI UTILI