Il presidente regionale dei presidi: "Non è azzardato sperare che entro due settimane o tre la situazione possa migliorare".
L’ epidemiologo: “ In primavera potremo fare i conti con una situazione nuova”.
Duro attacco del responsabile della Uil scuola per le modalità di ripresa delle lezioni dopo le vacanze natalizie.
Prosegue la campagna vaccinale: il ciclo completo ha raggiunto la media del 93% della popolazione over 12.
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l'ordinanza.
Anche l’Aro Ba8 si adegua alle indicazioni dell'Istituto Superiore di Sanità.
Si tratta dei dati dell'ultimo report Asl Bari relativo al periodo 7-13 marzo 2022.
Se n’è parlato nella puntata di Perché? con il direttore generale della Asl Bari, Antonio Sanguedolce.
Dal 1° aprile via all'allentamento delle restrizioni.
Intanto l’86,3% dei residenti di Bari e provincia con età pari o superiore a 12 anni ha già provveduto a vaccinarsi con la dose “booster”.
L'episodio è accaduto nel primo pomeriggio di ieri: il padre della ragazza rischia denuncia per lesioni
Il prof. Rezza ( ISS) dice : "E ‘ ormai un virus endemico, con ondate frequenti, ma di ridotta intensità".
Dopo due anni di restrizioni, un rientro in classe senza mascherine e distanziamento
In occasione dell'inzio dell'anno scolastico 2022-23.
Fine delle restrizioni da domani sabato 1° ottobre, niente più obbligo di mascherine, che però restano in vigore nelle strutture sanitarie.
E anche se non c’è emergenza, si invita a concludere il ciclo vaccinale con la seconda dose booster.
L'ha disposto il ministro della Salute, Orazio Schillaci.
Il dipartimento nazionale di Protezione Civile ha autorizzato la Regione Puglia a fornire gli aiuti.
Prezzo delle mascherine chirurgiche a 50 centesimi e i dispositivi di protezione personali sono diventati introvabili. A Monopoli le scorte nelle farmacie ben presto sono andate esaurite.