Nella prima giornata del campionato d'Eccellenza
US. Città di FASANO- Asd BARLETTA 4-1
Marcatori: 50' e 60' Palma (F), 76' Anglani (F), 78' Amodio (F9, 87' Varola (B)
Us Città di Fasano: Di Lauro, Pugliese, Gubello, Ganci (90' Leggiero), Anglani, Amato, Corvino (92' Girardi), Fumarola, Morga, Amodio (81' Richella), Palma (61' Gennari). A disp.: Pellegrino, Pistoia, Liuzzi. All. Giuseppe Laterza
Asd Barletta 1922: Cristallo, P. Augelli, Varola, La Rosa, Grazioso, D'Ercole (57' Greco), R. Augelli, Milella, Grumo (57' Principe), Fiorentino, Ronzino (80' Diouf). A disp.: Capossele, Cispone, Barile, Traorè. All. Franco Cinque
Arbitro: Lopez di Bari
Note: espulsi al'80' Morga (F) per fallo di reazione e al 92' La Rosa (B) per gioco falloso; ammoniti Palma (F), Ronzino (B), Amato (F), Palma (F)
Un episodio che dovrebbe far riflettere sull'attuale situazione che si vive in città
Nelle ultime 24 ore crescono i positivi e i ricoveri.
Ornella Tripaldi, la più suffragata nella lista "Con TE", ricoprirà anche la carica di vice sindaco
6.032 illeciti accertati: 7 infrazioni per ogni chilometro di costa. Legambiente Puglia: “Grazie alle Capitanerie di Porto e Procure emersi problemi e illegalità divenute normalità in determinati territori”
Per l’occasione è stato intitolato alla professoressa di Lingua e Cultura Francese, Therese Guevel, scomparsa qualche anno fa e docente del Polo Liceale, il giardino all’interno dell’istituto.
Oggi è allarme caldo in
Puglia, dove le temperature possono superare i 40 gradi. La Coldiretti
regionale raccomanda cibi semplici e naturali per combattere gli effetti
deleteri dell’afa.
Al posto di quelli mancanti e in sostituzione di quelli fatiscenti, vandalizzati e non più funzionali.
Nelle prossime ore saranno ufficializzati altri tre innesti: un libero, una palleggiatrice ed un opposto
Festival diffuso di musica, arte e spettacolo dal 30 giugno al 30 luglio.
Eliminato un passaggio a livello, mette in comunicazione la frazione barese con il comune di Noicattaro.