Il mondo della giustizia ha protestato oggi a Bari contro la sistemazione dei processi in tenda, per l’inagibilità del Palagiustizia di via Nazariatz
Protesta di magistrati, avvocati e personale amministrativo contro la situazione dell'edilizia giudiziaria a Bari, dove le udienze penali dei processi ordinari si svolgono in tensostrutture approntate dalla Protezione Civile regionale, allocate nell’area di parcheggio della struttura giudiziaria del capoluogo, dopo la dichiarazione di inagibilità del Palagiustizia di via Nazariantz. Svolta una marcia silenziosa cui hanno preso parte un migliaio di persone tra magistrati, giudici e avvocati. Il corteo è partito da via Nazariantz, ed è giunto in piazza De Nicola, dove vi è il tribunale, che insieme alla sede di Bitonto, fornirà i luoghi indispensabili per lo svolgimento dei processi che vedono alla sbarra imputati detenuti
Sulla barca vi erano anche bambini, provvidenziale l’intervento di alcuni coraggiosi bagnanti
Cerimonia dell'approdo subito dopo la Santa Messa in Cattedrale.
E' una delle navi gioiello della compagnia Azamara Club Cruises. Nel pomeriggio di ieri la visita a bordo del sindaco Annese.
I biancazzurri riprenderanno la preparazione martedì prossimo al "Vito Curlo"
Il tasso di positività è al 12.8%, in calo rispetto al 15,37% di una settimana fa.
Domani diretta di Canale7 a partire dalle 18.25. Stasera alle 20.15 avrà luogo in largo Plebiscito l'intronizzazione dell'immagine di Maria SS. della Madia ( DIRETTA Canale7)
A celebrare la Santa Messa il nuovo parroco della SS. Trinità- S.Francesco da Paola, padre Roberto Palmisano.
Allerta meteo per piogge e temporali oggi e domani, ma migliora già da domenica.
Scendono la positività e i ricoveri in area non critica.
L'US Città di Fasano è al lavoro nel ritiro di Cascia. Al microfono di Mino Spalluto il centrocampista Giacomo Pierpaoli