Ben 15 le postazioni nel centro storico monopolitano.
19 marzo festeggiato a Monopoli S. Giuseppe con l’iniziativa “Notte dei Falò” – Fuochi nei chiassi e sfizi antichi”, giunta alla 7^ edizione, a cura della Pro Loco “Perla di Puglia”, patrocinio dell’ amministrazione comunale e la collaborazione degli operatori del centro storico. Tradizionale accensione dei falò, dopo la processione della statua di S. Giuseppe per le viuzze del borgo antico, in 15 postazioni al centro storico, simboleggianti il passaggio dall’inverno alla primavera. Si è fatto festa in ogni location da Largo Plebiscito a Piazza Garibaldi a Largo Castello e Portavecchia. Oltre alle piccole cataste di legno, attorno al fuoco anche tanta allegria, canti, balli e degustazione di prelibatissime zeppole.
I canarini hanno rilanciato dopo l'accordo quasi fatto tra Monopoli e Bari
Ieri è stato praticamente raggiunto l'accordo tra le due società
La compagine cestistica si appresta a disputare il terzo campionato consecutivo in serie B
I carabinieri della locale stazione hanno recuperato in tutto 100 grammi di marijuana
Operazione congiunta della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto di Monopoli
Una Mini Cooper si è incastrata tra i due guard rail, necessario l'intervento dei vigili del fuoco
La nave mercantile era partita dal porto di Chornomorsk a sud di Odessa
I vincitori dell'eurovision 2022 si esibiranno in piazza Vittorio Emanuele II
Sulla barca vi erano anche bambini, provvidenziale l’intervento di alcuni coraggiosi bagnanti
Cerimonia dell'approdo subito dopo la Santa Messa in Cattedrale.